Giornate culturali
La Scuola Diocesana per la Formazione Teologica di Base "San Luca Archimandrita" in collaborazione con i vari uffici diocesani organizza:
La Scuola Diocesana per la Formazione Teologica di Base "San Luca Archimandrita" in collaborazione con i vari uffici diocesani organizza:
Primo incontro di formazione permanente della comunità diaconale di Messina con Monsignor Giuseppe Costa. Quanta grazia... quanta bellezza... quanto impegno...! Lode al Signore!
Con la prima lezione di introduzione alla Sacra Scrittura, la Scuola di base è entrata a pieno regime... tutti i percorsi sono stati avviati nelle quattro sezioni: "Messina e Villaggi", "Ionica", "Tirrenica" e "Isole Eolie". Buon cammino a tutti!
Mercoledi' 11 Ottobre e' stato avviato il primo laboratorio per le lezioni del polo Fad di Messina, tenuto dal Prof. don Roberto Romeo, dal titolo:
La tradizione italo-greca e la produzione codicologica di Messina.
Contenuti
L’Archimandritato del Santissimo Salvatore di Messina, voluto da Ruggero II nel 1131 e affidato al monaco Luca, sarà oggetto delle attività di laboratorio.
1. Il corpus studiorum di Filippo Matranga 1822-1888
2. Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie