CRISTOLOGIA
CORSO MONOGRAFICO
CRISTOLOGIA
COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE
TEOLOGIA – CRISTOLOGIA – ANTROPOLOGIA (1982)
I. FONDAMENTO E CONTESTO DELLA CRISTOLOGIA
La riflessione in materia cristologica va condotta tenendone bene presente il contesto, cioè il desiderio e la conoscenza che l'uomo ha di Dio, la rivelazione del Dio trinitario e l'immagine dell'uomo quale emerge sia dalle concezioni attuali in antropologia, sia dall'incarnazione stessa di Gesù Cristo. Senza un'adeguata preparazione consacrata a questi elementi fondamentali, si mette in pericolo la costruzione cristologica stessa. Inoltre si compromette la chiarezza delle conseguenze che se ne devono trarre per elaborare una dottrina sull'uomo. Per tali ragioni occorre proiettare una luce nuova sull'orizzonte complesso di ogni cristologia.