PRIMO CONVEGNO 2020
ORAFI E ARGENTIERI MESSINESI DEL XVII SECOLO
Il vascelluzzo e il ferculum di San Giacomo Apostolo
Sabato 18 GENNAIO 2020 ore 16.00
presso il Seminario Arcivescovile di Messina "San Pio X"
ORAFI E ARGENTIERI MESSINESI DEL XVII SECOLO
Il vascelluzzo e il ferculum di San Giacomo Apostolo
Sabato 18 GENNAIO 2020 ore 16.00
presso il Seminario Arcivescovile di Messina "San Pio X"
Inizia domani 26 Novembre 2019 alle ore 16.00 presso il Seminario Arcivescovile di Messina
un interessante percorso di approfondimento coordinato da Mons. Giuseppe Costa, sulla figura di Giovanni: il discepolo che Gesù amava.
Il beato Francesco, circa quindici giorni prima del Natale, fece chiamare Giovanni, come faceva spesso, e gli disse:
“Se hai piacere che celebriamo a Greccio questa festa del Signore, precedimi e prepara quanto ti dico.
Natura e finalità della Scuola Teologica di Base.
«Il fenomeno più interessante di questa stagione post-conciliare nell’ambito degli studi teologici in Italia, e che richiede al tempo stesso maggiore discernimento, è il diffondersi di forme più popolari di approccio alla teologia, in particolare così come si configura nelle cosiddette scuole di formazione teologica [le quali nascono] con lo scopo di introdurre al sapere teologico e offrono a questo scopo una formazione di base.
1. Il corpus studiorum di Filippo Matranga 1822-1888
2. Giornata della memoria in ricordo delle vittime delle mafie